...Non ci sono più le mezze stagioni…
Non è soltanto un modo di dire per riempire i vuoti di una conversazione scadente… in effetti le stagioni sono cambiate, i freddi sferzanti di qualche anno fa, almeno in alcune zone d’Italia, non sono più poi così pungenti.
Ad Ottobre iniziano le prime frescure, in alcune zone si parla già di freddo, in altre ancora si parla di umidità.
Fatto sta che il pensiero di rinfrescare, o acquistare, un piumone per godersi il calduccio la notte è una cosa che in questo periodo accomuna un po’ tutti.
Il piumone in autunno è necessario o è eccessivo?
Ovviamente dipende da abitudini e temperature corporee.
Un evergreen umano è rappresentato dai “calori” invernali maschili, incomprensibili alle donne (ma che, ammettiamolo, fa molto comodo per il ristoro di piedi inanimati) e dall’intirizzimento femminile.
Spesso quindi in un letto si trovano la donna seppellita sotto ad un piumone matrimoniale rigirato su di lei e l’uomo piacevolmente scoperto o solo con il lenzuolo…
Rassicuriamo gli animi di entrambi: sì, in autunno il piumone si può utilizzare. Non è eccessivo come alcuni possono supporre.
E questo perché:
una delle caratteristiche della piuma d’oca è la termoregolazione, ossia la capacità di mantenere costante la temperatura del corpo, di conseguenza, di adattarsi alla temperatura dell’uno e dell’altro (nell’esempio di cui sopra, dell’uomo e della donna).
Valuta quindi:
- che temperatura hai nella stanza (magari spegni il riscaldamento? O lo metti a tutto spiano perché se ti scopri non vuoi svegliarti per il freddo? O godi di riflesso del riscaldamento dell’inquilino di sotto?)
- se ti piace dormire con il pigiama, infagottata/o in strati di pile con i calzini sopra i pantaloni
- o se preferisci stare più leggera/o e sentire il fresco cotone del piumone sulla pelle.
I piumoni inoltre hanno diversi gradi di calore:
dal più “fresco” 1 punto calore, al più invernale 4 punti calore.
Oppure possono essere QUATTRO STAGIONI, i famigerati quattro stagione! Se sei indecisa/o su quale piumone sia adatto a te, contattaci e ti guideremo nell’acquisto.
I piumoni quattro stagioni, sono proprio quelli che puoi utilizzare tutto l’anno: si tratta di due piumoni uniti tra di loro.
Ognuno dei due può avere un grado termico differente in modo da giocare liberamente tra più caldo e meno caldo e poterlo utilizzare sia in estate (per chi abita in zone fresche o per chi usa l’aria condizionata) che in inverno.
Permetteteci di dire...un po’ come quando gli italiani vanno al bar e chiedono il caffè bollente, caldo, freddo, macchiato caldo, macchiato tiepido e via dicendo...
Ecco, il piumone quattro stagioni copre un po’ tutte le esigenze.
Dici che due piumoni uno sopra l’altro pesano addosso?
Niente timore! La leggerezza è o non è il nostro cavallo di battaglia? Noi trattiamo il piumino più che la piuma d’oca: leggerissimo e vaporoso per garantirti la massima morbidezza.
Se non sei una/un particolare amante della piuma d’oca (se scarichi la guida alla piuma d’oca forse cambierai idea) e pensi che anche con un piumone sintetico godrai di un bel calduccio ok, tuttavia considera che il sintetico:
- non è traspirante quindi sudi
- non è termoregolatore
- trattiene l’umidità
- la durata nel tempo è ridotta
- non è ecosostenibile né rigenerabile come la piuma d’oca
A proposito, le oche non sono maltrattate: siamo certificati DownPass. Le oche non sono spiumate vive (nella guida lo spieghiamo nel dettaglio...)