Il viaggiatore itinerante...con il suo sacco a pelo
A volte scopriamo che poco lontano da casa esistono dei luoghi che ci sorprendono. In Italia poi, è molto facile trovare posti meravigliosi dietro l’angolo!
Un po’ come succede anche per le piccole cose, andiamo a cercare chissà dove la felicità e poi ci rendiamo conto che ce l’abbiamo proprio lì, sotto al naso, accanto a noi, dentro di noi o...vicino casa!
Siamo i viaggiatori itineranti, quelli delle gite con gli amici, in coppia o in famiglia (...magari anche da soli) senza cercare emozioni estreme.
Abbiamo pensato i nostri prodotti per chi è amante della natura, dello stare bene e della qualità.
Per gite in montagna, al mare, in campagna o collina. Con il camper o il caravan, la tua Land Rover, una sleeping box o il mitico Volkswagen Bulli.
Per la tua esperienza fuori casa (o perché no, nella tenda in giardino con tuoi figli) abbiamo pensato ad un sacco a pelo:
- compatto
- leggero
- 100% made in Italy
- che trattiene naturalmente calore
- esclusivamente di piumino e piumette d’oca
- 100% cotone a tenuta di piuma (anche con la versione nylon esterno)
Da sapere
Per scegliere un buon sacco a pelo, ci sono diversi parametri:
- imbottitura
- forma
- tessuto
- peso
- temperatura dell’ambiente
- ci aggiungiamo anche il budget a disposizione
Non vogliamo farti perdere tempo nella lettura.
I sacchi a pelo di cui parliamo sono quelli in piuma d’oca (o meglio, in piumino) perché li produciamo e perché sono l’ideale per il tipo di viaggiatore cui ci rivolgiamo: il viaggiatore itinerante, quello amante della natura cui non piace fare il turista. Il viaggiatore che preferisce godersi il viaggio dall’inizio alla fine godendo delle più piccole scoperte e trasformando gli imprevisti in momenti da superare con l’ingegno e l’arrangiamento.
Vanno bene sia per l’estate che per l’inverno. I sacchi a pelo in cotone vanno usati al coperto: tende, camper o rifugi. I sacchi con il tessuto esterno in nylon (soprattutto quello con il cappuccio) è perfetto per dormire sotto le stelle.
La temperatura esterna adatta ai nostri sacchi a pelo è:
- per i sacchi in cotone, al chiuso, a partire dai 12°gradi
- per il sacco con il cappuccio a partire dai 16° gradi
PRO DEL SACCO A PELO IN PIUMA D’OCA
Si parla di sacchi a pelo in piuma d'oca, ma in realtà noi lavoriamo il piumino, che, rispetto alla piuma, è di qualità superiore.
- Il piumino ha un'ottima capacità termoregolatrice (ossia mantiene la temperatura del corpo ad un valore costante), non punge e mantiene il calore molto bene perché non lo disperde.
- La forma rettangolare tipica del sacco in piumino è l'ideale per stare al caldo e muoverti in libertà durante la notte. In genere i sacchi a pelo con la forma a mummia "si scaldano" prima perché all'interno non c'è spazio, per questo in genere si usano per condizioni ed esperienze di viaggio un po' più rigide: ti muovi meno per cui disperdi meno calore.
- È molto leggero. A parità di tenuta di calore, pesa molto di meno rispetto ad un sintetico.
- La piuma si comprime facilmente, per questo puoi risparmiare spazio da dedicare ad altri oggetti. I nostri sacchi a pelo hanno la sacca in dotazione che misura solo 40x20cm. Il peso totale per i sacchi in cotone è pari a 1.4Kg., per quello in nylon è pari a 1Kg.
- È davvero caldo e morbido il che garantisce un sonno confortevole come se fossi avvolto nel piumone di casa.
- Puoi lavarlo in lavatrice senza rovinarlo, se ti attieni alle istruzioni sull'etichetta.
CONTRO DEL SACCO A PELO IN PIUMA D’OCA
Anche se lo produciamo noi, è vero che ci sono dei contro e sarebbe troppo di parte non farteli sapere.
- È più sensibile all’umidità. Il cotone si bagna a causa dell’umido della notte. La conseguenza è una asciugatura un po’ più lenta rispetto ad un sacco sintetico. Ti ricordo però che il piumino è igroscopico ossia permette all’umidità del corpo di evaporare trattenendo il calore senza farti sudare. Il sintetico invece, non essendo traspirante, trattiene l’umidità del corpo e ti fa sudare.
- È un po’ più costoso di un sacco sintetico. Si sa, la qualità, in ogni ambito, ha il suo prezzo...Pensa tuttavia che dura molto di più nel tempo e, dopo il lavaggio, l’imbottitura non si modifica. Cosa che avviene invece con il sintetico: dopo pochi lavaggi infatti l’imbottitura si modifica e non è più possibile farla tornare al suo stato uniforme originario
LA FORMA CHE PROPONIAMO
Noi proponiamo la forma rettangolare perché permette alle tue gambe di potersi muovere in libertà quindi di avere un sonno confortevole in uno spazio giusto. Tale forma inoltre consente di essere aperto completamente ed utilizzato come coperta. Per le più freddolose inoltre, la possibilità di poterlo accoppiare con un secondo sacco a pelo trasformandolo così in matrimoniale consente di equilibrare la temperatura grazie al vicendevole scambio termico con l’altra persona.
CUIN
I sacchi a pelo che ti proponiamo hanno un cuin sopra 500. Parliamo del filling power, che si misura in cuin, nella guida completa sulla piuma d’oca che stiamo preparando per rispondere a tutte le domande che puntualmente ci sono poste. È quasi pronta!
- Sacco a coperta 520 CUIN
- Sacco a coperta nylon 550 CUIN
- Sacco con cappuccio 650 CUIN
Se hai domande, contattaci qui info@piumarte.it