Le tendenze 2022 per l’arredamento degli interni sono due:
- Ancora Minimal, che si traduce in stile sobrio, essenziale e funzionale
- Sostenibilità, riciclo e materiali naturali e riciclabili
Questi sono i presupposti da cui partire per arredare gli ambienti di casa quest’anno.
Tenendo presente queste linee guida, puoi costruire il contorno utilizzando materiali e colori che, o si pongono a contrasto o si fondono armonicamente. Dipende dai tuoi gusti.
Tornano di moda i pattern stile anni 70, carte da parati a base floreale e disegni vintage.
La scelta di materiali naturali come pietra, legno e vetro (cotone e piume d’oca, perché no?) renderanno lo stile di casa tua davvero orientato al ritorno alle origini.
E secondo noi l’effetto dell’abbinamento di questi composti è sempre elegante e caldo.
L’uso sia di materiali che di oggetti riciclati donerà agli ambienti un aspetto retrò, ma…chi ha detto che rustico vuol dire vecchio?😉
Lo stile “usato” è molto apprezzato anche da chi predilige il moderno proprio perché facendo un sapiente uso sia di materiali riciclati che di vecchi oggetti, combinandoli e rivisitandoli in chiave contemporanea, si ottengono degli effetti che creano atmosfere da grande città.
Un esempio: l’abbinamento pietra e legno secondo noi è molto casalingo e caldo, ma se si affianca al vetro diventa raffinato ed elegante.